Ieri, 2 aprile 2025, Nintendo ha svelato ufficialmente la tanto attesa Nintendo Switch 2, segnando l’inizio di una nuova era per gli appassionati di videogiochi. La console sarà disponibile in Italia a partire dal 5 giugno 2025, con preordini aperti dall’8 aprile. Il prezzo di lancio è fissato a 469,99 € per la versione standard, mentre un bundle che include il gioco Mario Kart World sarà disponibile a 509,99 €.
La Nintendo Switch 2 presenta numerose migliorie rispetto alla precedente versione. Tra le caratteristiche principali spiccano uno schermo LCD da 7,9 pollici con supporto HDR e una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, una memoria interna di 256 GB espandibile e i nuovi Joy-Con 2 con funzionalità avanzate, tra cui un sistema di aggancio magnetico e nuovi pulsanti per il GameChat: un sistema progettato appositamente per la nuova consolle che permetterà comunicazioni vocali e video tra giocatori.
Il titolo di punta al lancio, scelto anche per il bundle iniziale, sarà Mario Kart World, che introduce condizioni meteorologiche dinamiche e nuove meccaniche di gioco rispetto l’ormai storica linea di gioco. Oltre a questo, la console supporterà una vasta gamma di titoli di terze parti, come Elden Ring e Cyberpunk 2077, ampliando significativamente il catalogo disponibile per i giocatori di ogni età.
Un Viaggio nella Storia di Nintendo: Dalle Carte da Gioco ai Videogiochi
Per comprendere appieno l’importanza di questo lancio, è fondamentale ripercorrere la storia di Nintendo, un’azienda che ha saputo reinventarsi continuamente nel corso dei decenni. Fondata il 23 settembre 1889 da Fusajiro Yamauchi a Kyoto, Nintendo iniziò la sua attività producendo carte da gioco tradizionali giapponesi, note come “hanafuda”.

Negli anni ’60, sotto la guida di Hiroshi Yamauchi, nipote del fondatore, Nintendo iniziò a diversificare la propria produzione, entrando nel mercato dei giocattoli elettronici. Fu in questo periodo che Gunpei Yokoi, uno degli ingegneri più brillanti dell’azienda, ideò prodotti innovativi come la Ultra Hand, un braccio meccanico estensibile perfetto per fare scherzi e acchiappare cose a distanza, che divenne un autentico successo commerciale in Giappone.

La vera svolta avvenne negli anni ’80, quando Nintendo decise di entrare nel mondo dei videogiochi. Nel 1981, Shigeru Miyamoto creò Donkey Kong, un gioco arcade che introdusse il personaggio di Mario, destinato a diventare l’icona dell’azienda. Successivamente, nel 1983, Nintendo lanciò il Nintendo Entertainment System (NES), una console a 8 bit che rivoluzionò il mercato dei videogiochi domestici e consolidò la reputazione dell’azienda come leader nel settore.

Negli anni successivi, Nintendo continuò a innovare con prodotti come il Game Boy nel 1989, una console portatile che permise ai giocatori di divertirsi ovunque, e la Wii nel 2006, che introdusse un nuovo modo di giocare grazie ai suoi controller sensibili al movimento. Queste innovazioni hanno dimostrato la capacità di Nintendo di anticipare le tendenze e di creare esperienze di gioco uniche.
Nintendo Switch 2: Il Futuro dell’Intrattenimento Videoludico
Con la Nintendo Switch 2, l’azienda giapponese continua sulla strada dell’innovazione. Oltre alle migliorie hardware, la console introduce funzionalità social avanzate, come il GameChat, che permette ai giocatori di comunicare tramite voce e video durante le sessioni di gioco. Inoltre, la retrocompatibilità con i titoli della precedente Switch assicura una transizione senza problemi per i giocatori affezionati.
L’attenzione di Nintendo nel creare esperienze di gioco coinvolgenti e accessibili a tutti è evidente anche nella scelta dei titoli di lancio e nella collaborazione con sviluppatori di terze parti. Questa strategia non solo amplia il pubblico di riferimento, ma consolida anche la posizione dell’azienda nel mercato videoludico globale.
La Switch 2 rappresenta non solo un’evoluzione tecnologica, ma anche la continuazione di una tradizione di innovazione che ha caratterizzato Nintendo fin dalle sue origini. Con questa nuova console, Nintendo si prepara a scrivere un altro capitolo nella storia dei videogiochi, offrendo ai giocatori di tutto il mondo nuove e entusiasmanti esperienze di gioco e tantissime ore di intrattenimento in compagnia di tanti nuovi e vecchi eroi.
Noi non vediamo l’ora di provarla!