altre notizie
ai generated 8667324 1280

Ogni attività umana sembra avere ormai il respiro corto dell’attualità e del consenso. Così è nella politica, nei media, nell’economia e finanche nella cultura e nella scienza. Ma rinunciare alla costruzione di una visione del futuro, in ogni campo, significa precludersi la possibilità di un domani migliore. C’è bisogno dunque di visionari, persone o soggetti che – come accaduto più volte nella storia – abbiano la capacità di volgere il proprio sguardo più in là, alla ricerca di idee, proposte, buone pratiche e progetti che possano consentire a se stessi e all’umanità di fare un passo in avanti sul piano della civiltà e del pensiero. Iniziative, spesso pregevoli, che non trovano quasi mai spazio nei media ma che qui trovano ospitalità e gli onori che meritano.

visioni
Dal 20 ottobre prende il via la Rome Art Week

5 giorni interamente dedicati all’arte contemporanea Rome Art Week è una manifestazione a cadenza annuale, diffusa in tutta la città di Roma e totalmente dedicata all’arte contemporanea, il cui obiettivo è di offrire al

Adolescence: il mondo ha scoperto gli Incel

La miniserie britannica Adolescence, disponibile su Netflix dal 13 marzo 2025, ha rapidamente conquistato l’attenzione globale grazie alla sua narrazione intensa e alla rappresentazione cruda delle dinamiche adolescenziali nell’era digitale.